Casa / Notizia / Novità del settore / Diversi tipi di viti metalliche

Diversi tipi di viti metalliche

Update:13 Dec
Le viti sono uno strumento essenziale per molti fai-da-te , industrie edili e altri professionisti. Aiutano a tenere insieme i progetti basati sui metalli e offrono una connessione molto più stabile rispetto ai chiodi, che spesso si allentano o si rompono. Tuttavia, è importante scegliere le viti giuste per ogni progetto. L'utilizzo del tipo sbagliato può causare problemi di durata e resistenza. Per evitare ciò, è meglio conoscere i vari tipi di viti metalliche disponibili e come differiscono l'una dall'altra.
La prima cosa da considerare quando si scelgono le viti metalliche è il materiale di cui saranno realizzate. Ciò dipenderà in gran parte da dove e come verranno utilizzati. Ad esempio, se le viti saranno esposte a grandi forze, è una buona idea scegliere opzioni in acciaio ad alta resistenza. Saranno più durevoli rispetto alle loro controparti a bassa resistenza e per questo motivo avranno una durata di vita prolungata.
Altri materiali comunemente usati includono alluminio e acciaio inossidabile. Quest'ultimo ha il vantaggio di essere resistente alla corrosione ed è una scelta comune per le applicazioni marine. È anche facile da legare con altri metalli, rendendolo un'opzione versatile.
Un'altra scelta popolare per viti metalliche è titanio. Questo è un prodotto molto richiesto e ha diverse proprietà uniche che lo rendono ideale per una varietà di scopi. È anche molto leggero, il che lo rende una scelta eccellente quando il peso è un fattore. È anche molto resistente e in grado di sopportare molta forza, il che lo rende la scelta ideale per l'uso sugli aerei.
Tutti questi diversi tipi di viti metalliche hanno alcune cose in comune. Hanno tutti fili posizionati in modo tale da poter penetrare e legarsi al metallo. Hanno anche una testa progettata per impedire che vengano estratte dal metallo. Questo design aiuta a proteggere l'integrità della vite, anche quando viene utilizzata per applicazioni pesanti.
Le punte di queste viti metalliche possono essere affilate o smussate. Una punta affilata è utile per penetrare materiali più morbidi e sottili. D'altra parte, una punta smussata è ideale per materiali più spessi e robusti. Quando si utilizzano viti metalliche con punta smussata, è necessario praticare un foro della dimensione corretta prima dell'installazione. In caso contrario, l'elemento di fissaggio potrebbe strappare il materiale e creare un punto debole sulla superficie.
Infine, queste viti hanno anche una lunghezza che viene solitamente misurata in millimetri. Queste informazioni saranno elencate nelle specifiche di ciascuna vite, insieme a una lettera che indica il tipo di metallo di cui è composta. Oltre alla lettera, c'è un codice che indica il tipo di testa e la dimensione della vite, come una vite di tipo M o una vite di tipo T.